Il sonar è soggetto alle norme sulla regolazione dell'idrografia in Italia:
Ad esempio.
In base all’art. 64 del D.Lgs. 152/2006, l’intero territorio nazionale è stato inizialmente ripartito in 8 Distretti Idrografici.
Legge n. 221 del 28 dicembre 2015 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali”
E norme sulla qualità come UNI EN ISO 9001:2008
Riporto qui di seguito la dichiarazione di conformità alle norme europee del sonar da pesca del precedente step. Concentrando anche l'attenzione sui test che fa l'azienda sui suoi prodotti.
![]() |
Per una migliore visualizzazione qui |
La Raymarine (azienda che produce strumenti per imbarcazioni, compreso il sonar del precedente step ), dichiara infatti di effettuare controlli rigorosissimi che vanno oltre il normale uso: test di resistenza al calore e al gelo, di impermeabilità e di robustezza.
I team dedicati trascorrono migliaia di ore a bordo delle nostre imbarcazioni, chiamate 'Raymariner', per assicurare che i prodotti siano in grado di garantire la massima soddisfazione e i più alti standard qualitativi.
Inoltre la Raymarine mette a disposizione una sezione manuali sul loro sito per eventuali cosnultazioni.
Nessun commento:
Posta un commento